newsmalatirari

AIFA – in 3 settimane +38% di monoclonali
pre infezione da COVID

 

l’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) nel 53/mo report sul monitoraggio delle prescrizioni dei monoclonali in Italia aggiornato all’8 giugno 2022 segnala che salgono a 63.090 i pazienti che hanno ricevuto anticorpi monoclonali contro il Covid-19.
Di questi, 61.854 li hanno assunti come terapia (+1,9%), ovvero dopo aver contratto l’infezione, mentre 1.236 (+38,72%) sono stati trattati in profilassi, ovvero in  pre-esposizione nei soggetti ad alto rischio di malattia severa,  con il monoclonale Evusheld (tixagevimab-cilgavimab). 

Questi farmaci, autorizzati in via emergenziale da marzo 2021 sono prescritti in 284 strutture, presenti in tutte le 21 regioni e province autonome.
Le regioni che hanno, complessivamente, prescritto più anticorpi monoclonali come terapia sono: Veneto(9.826), Lazio (9.234), Toscana (5.146), Campania (4.907) e Lombardia (4.570), Mentre il maggior numero di prescrizioni come profilassi sono state fatte in Lombardia (290), Lazio (208), Veneto (155), Puglia (89) e Friuli Venezia Giulia (81).

Annamaria Nosari


13 luglio 2022

logo aipasim
Cari Associati, nell’ultima Assemblea del 10 marzo scorso il Presidente Paolo Pasini vi ha comunicato la sua decisione di lasciare la Presidenza della nostra associazione dopo sei anni di intenso lavoro, che l'ha visto impegnato dalla sua fondazione in una crescita continua, non interrotta dagli anni della pandemia. In quella occasione l’Assemblea ha conferito per acclamazione a Paolo Pasini la qualifica di Presidente Onorario, con la quale egli potrà continuare a contribuire con l'esperienza e la dedizione di sempre alla vita dell’Aipasim. Il Consiglio Direttivo del 30 marzo scorso mi ha chiamato al ruolo di Presidente, incarico che ho accettato, pur nella consapevolezza dell'impegno che mi attende per continuare a mantenere l'alto profilo che sotto la conduzione di Paolo Pasini l’Aipasim ha raggiunto. Nella stessa occasione abbiamo ricevuto le dimissioni dal Consiglio Direttivo di Ksenia Belykh, anch'essa presente dal giorno della fondazione, a cui va il nostro più caloroso ringraziamento. È pertanto stato cooptato come nuovo consigliere il dottor Giancarlo Gironi, al quale è stato delegato l’incarico di Tesoriere fino ad ora da me ricoperto e comprensibilmente non più compatibile con il ruolo di Presidente. Contestualmente assume il ruolo di Vicepresidente Vicario la dottoressa Annamaria Nosari. Sono certo di rappresentare il sentimento di tutti voi, oltre al mio personale, nell'esprimere a Paolo Pasini tutta la nostra gratitudine per quanto ha fatto e per quanto continuerà a fare per l’Aipasim e quindi per tutti voi pazienti e caregiver. Giuseppe Cafiero
31.03.2023
Cari Associati, nell’ultima Assemblea del 10 marzo scorso il Presidente Paolo Pasini vi ha comunicato la sua decisione di lasciare la Presidenza della nostra associazione dopo sei anni di intenso lavoro, che l'ha visto impegnato dalla sua fondazione in una crescita continua, non interrotta dagli anni della pandemia. In quella occasione l’Assemblea ha conferito per acclamazione a Paolo Pasini la qualifica di Presidente Onorario, con la quale egli potrà continuare a contribuire con l'esperienza e la dedizione di sempre alla vita dell’Aipasim. Il Consiglio Direttivo del 30 marzo scorso mi ha chiamato al ruolo di Presidente, incarico che ho accettato, pur nella consapevolezza dell'impegno che mi attende per continuare a mantenere l'alto profilo che sotto la conduzione di Paolo Pasini l’Aipasim ha raggiunto. Nella stessa occasione abbiamo ricevuto le dimissioni dal Consiglio Direttivo di Ksenia Belykh, anch'essa presente dal giorno della fondazione, a cui va il nostro più caloroso ringraziamento. È pertanto stato cooptato come nuovo consigliere il dottor Giancarlo Gironi, al quale è stato delegato l’incarico di Tesoriere fino ad ora da me ricoperto e comprensibilmente non più compatibile con il ruolo di Presidente. Contestualmente assume il ruolo di Vicepresidente Vicario la dottoressa Annamaria Nosari. Sono certo di rappresentare il sentimento di tutti voi, oltre al mio personale, nell'esprimere a Paolo Pasini tutta la nostra gratitudine per quanto ha fatto e per quanto continuerà a fare per l’Aipasim e quindi per tutti voi pazienti e caregiver. Giuseppe Cafiero
31.03.2023
error: Content is protected !!

Pin It on Pinterest

Shares
Share This