Come sai, l’adesione all’Associazione è gratuita, il lavoro che offriamo è senza remunerazione e l’Associazione non riceve contributi pubblici di alcun tipo; il sostegno economico, in forma del tutto indipendente, è offerto – e da noi accolto – da primarie aziende del settore della sanità su specifici progetti; ma ciò non basta a tenere in vita l’Associazione e soprattutto a sostenerla nel destino che si è scelto: essere il cuore di una comunità che non vuole arrendersi al male.

Contribuirai così a migliorare i programmi e le iniziative che rinforzino, sull’intero territorio, il rapporto “paziente – medico” e quello della Associazione con le Reti Ematologiche nazionali, con le autorità sanitarie centrali e locali, con i centri di eccellenza nella ricerca internazionale e nella produzione di farmaci, coi media.

Il Consiglio Direttivo

 

IL TUO AIUTO È IMPORTANTE.

Anche una piccola donazione ha un grande valore!

Grazie di cuore


Fai attenzione: nessuno, al di fuori della nostra Associazione, è  autorizzato a raccogliere fondi a noi destinati in forme diverse da quelle qui descritte, se hai dei dubbi contattaci

L’importo lo scegli tu, il modo te lo suggeriamo noi

 

  • preferisci la carta di credito o possiedi un conto PayPal?  vai alla sezione “PayPal – carte di credito” vedrai come è semplice e senza costi aggiuntivi
  • il servizio della tua Banca ti è più familiare? alla sezione “Bonifico Bancario” troverai le nostre coordinate

Puoi donare anche con la tua Dichiarazione dei Redditi – segnalo sul calendario, leggi come fare alla sezione “Dichiarazione dei Redditi

Abbiamo pensato anche di riportare alcune informazioni per ottenere detrazioni o deduzioni fiscali per chi fa una donazione ad Associazioni ONLUS leggi Donazioni – Deduzioni e Detrazioni Fiscali


desideri aiuto? stai pensando di fare una donazione in memoria?
scrivici utilizzando il modulo qui sotto, ti ricontatteremo al più presto

Grazie

Informazioni donazioni

Privacy

PayPal – Carte di credito




Clicca sull’icona “Donazione”, verrai reindirizzato alla nostra pagina PayPal dove, in modo semplice e sicuro, sceglierai l’importo, il tipo di donazione: singola o continuativa ed il tipo di pagamento a te più conveniente per sostenerci.

Bonifico Bancario

beneficiario:  Associazione Italiana Pazienti con Sindrome Mielodisplastica AIPaSiM Onlus
presso Credito Emiliano SpA – sede di Milano

IBAN IT60U0303201600010000242216

per bonifici dall’estero codice SWIFT/BIC BACRIT22MIL

Ricordati di indicare la causale: “Donazione liberale a favore di AIPaSiM Onlus”, la tua ricevuta così sarà valida quale giusificativo per la detrazione o deduzione nella tua Dichiarazione dei Redditi

Lo sapevi?
Puoi anche decidere di fare anche una donazione continuativa,  l’importo e la cadenza lo decidi tu, chiedi alla tua Banca

Dichiarazione dei Redditi – 5×1000

 

Qualsiasi sia la tua Dichiarazione: 730, Unico, ricordati di firmare ed indicare il nostro Codice Fiscale 97779440151 nella sezione “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF” nello spazio “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel Runts di cui all’art. 46, c. 1, del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonché sostegno delle onlus iscritte all’anagrafe ”.

Lo sapevi?
Anche se non si presenta la Dichiarazione dei Redditi è possibile comunque indicare il nostro Codice Fiscale 97779440151 nell’apposito campo del modello CU (vecchio CUD) e consegnarlo in busta chiusa con l’indicazione “destinazione del 5×1000” all’ufficio postale o al  CAF.  

Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata 5×1000

DONAZIONI: deduzioni e detrazioni fiscali per privati ed aziende

Qualche informazione…

In dichiarazione dei redditi, secondo la legge italiana, è possibile inserire fra le spese agevolate anche le donazioni fatte verso le Onlus: ovvero verso quelle organizzazioni non a scopo di lucro impegnate nel sociale.

Donando a queste organizzazioni, come la nostra, che tu sia persona fisica (privato) od impresa, potrai ottenere delle deduzioni o delle detrazioni fiscali.

Per detrarre le erogazioni liberali in denaro effettuate in favore delle Onlus, queste devono essere inserite nella dichiarazione dei redditi, pur non essendovi obbligo di allegare alcuna documentazione di spesa, è bene però conservarla fino al 31 dicembre del quarto anno successivo a quello di presentazione del 730 o Unico, ed esibita qualora venga richiesta dall’Agenzia delle Entrate, in sede di controllo ed accertamento della dichiarazione.

Le ricevute, che qui sotto in via esemplificativa elenchiamo, devono evidenziare il carattere di liberalità del pagamento:

  • la ricevuta del versamento bancario o postale;
  • in caso di pagamento con carta di credito, carta di debito o carta prepagata, estratto conto della banca o della società che gestisce tali carte;
  • nel caso di pagamento con assegno bancario o circolare ovvero nell’ipotesi in cui dalla ricevuta del pagamento effettuato con le modalità in precedenza definite non sia possibile individuare uno degli elementi richiesti, richiedere la ricevuta al beneficiario dalla quale risulti anche la modalità di pagamento utilizzata.
error: Content is protected !!

Pin It on Pinterest