LA SALUTE DEI CITTADINI
Venezia, 23 ottobre 2021
La Salute dei Cittadini – seconda edizione, Venezia 23 ottobre 2021
Ogni riflessione che tragga ispirazione dalla storia della civiltà della Serenissima ci suggerisce il valore della responsabilità. Dal semplice popolano all’uomo di governo, dalla più piccola organizzazione civile alla magistratura più influente: tutto e tutti erano chiamati ad essere responsabili del buon vivere e della salute della comunità. Nulla era più importante della città e della sua protezione, perché da ciò discendeva e discende anche il bene della persona. Questo principio della responsabilità è oggi richiamato come risorsa strategica nella stagione pandemica, nelle decisioni dei governanti e nei comportamenti dei singoli. È la responsabilità che deve portare alle innovazioni nelle organizzazioni sanitarie, nelle misure preventive, nei presidi farmaceutici ma anche nelle scelte epidemiologiche delle istituzioni internazionali e, su un piano diverso, nelle azioni delle persone, delle famiglie, delle comunità di lavoro. La pandemia ha reso drammaticamente evidente quanto l’interpersonalità sanitaria e la correlata responsabilità sociale e individuale siano
tuttora il fondamento della nostra salute. Questo è il “filo rosso“ che ha guidato la progettazione di questa seconda edizione delle “ Giornate della Serenissima“, questo è il sentimento con cui vi aspettiamo.
Il Comitato Promotore
La cronaca del Convegno
Le immagini
clicca su un’immagine per ingrandirla e far partire lo slideshow. Per chiuderlo clicca sulla X in alto a destra
Gli interventi
Naviga utilizzando la freccia a destra o sinistra del riquadro per scegliere l’intervento che desideri vedere.