Le Giornate della Serenissima
Sabato 24 maggio 2025, 10.00 – 13.15
Sala San Domenico, Fondazione Scuola Grande di San Marco – Ospedale Civile
Campo Santi Giovanni e Paolo, Sestriere Castello 6777 – Venezia
E’ fondamentale perciò che l’etica e i diritti umani siano al centro del suo sviluppo e utilizzo.
L’IA si sta affacciando in medicina anche in Italia, dove nuove esperienze sono in corso; in alcuni paesi è stata studiata per migliorare l’accuratezza della diagnosi delle malattie, rafforzare la ricerca sanitaria e lo sviluppo di farmaci e sostenere interventi di salute pubblica.
Tra i rischi che si presentano vengono evidenziati la raccolta e l’utilizzo non etico dei dati sanitari o pregiudizi codificati negli algoritmi della stessa IA. Con questo Convegno per i pazienti, AIPaSiM presenta le prime esperienze di utilizzo di IA nelle MDS in Italia, discutendo i problemi etici e legali che si presentano a medici e pazienti affetti da malattie rare
mancano
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Venezia 24.5.2025-Preiscrizione

La partecipazione è gratuita
CONVEGNO IN SICUREZZA
Il convegno è organizzato nel rispetto delle norme vigenti in materia di sicurezza e salute, non è obbligatorio indossare la mascherina, ma suggeriamo comunque di portarla con Voi in caso di necessità. Grazie
24 maggio 2025
🕒 ORA 10.00 – 13:15
accoglienza dalle 9:30
al termine verrà offerto un light lunch
📍 LUOGO
VENEZIA, Sala San Domenico
Fondazione Scuola Grande di San Marco – Ospedale Civile
Campo Santi Giovanni e Paolo Sestiere Castello 6777
Vi segnaliamo che la città di Venezia anche quest’anno ha confermato per coloro che non sono residenti nel Veneto, il Contributo di Accesso. Tutte le informazioni alla pagina dedicata del Comune a questo link: Contributo Accesso Venezia
Non riuscirai a partecipare di persona?
segui la diretta sul nostro canale YouTube
👇👇
Si ringrazia per il contributo incondizionato alle attività
istituzionali di AIPaSiM
![]() |
![]() |