Struttura Organizzativa

Il Consiglio Direttivo  2020-2023

Avv. Paolo PASINI

Avv. Paolo PASINI

PRESIDENTE

Ing. Giuseppe CAFIERO

Ing. Giuseppe CAFIERO

VICEPRESIDENTE e TESORIERE

con mansioni di collaborazione col Presidente per gli affari statutari

Dott.ssa Annamaria NOSARI

Dott.ssa Annamaria NOSARI

VICEPRESIDENTE

con delega ad iniziative educazionali, informative e assistenziali a contenuto medico-scientifico

Dott.ssa Ksenia BELYKH

Dott.ssa Ksenia BELYKH

CONSIGLIERE

con delega ad iniziative da realizzarsi attraverso i “social”

Dott.ssa Michela CALMASINI

Dott.ssa Michela CALMASINI

CONSIGLIERE

con delega ad iniziative speciali nell’ambito della Sanità veneta

 Il socio fondatore e primo presidente di AIPaSiM, Enzo Bergamaschi, è deceduto il giorno 11 giugno 2017

Il Comitato Scientifico

prof. Matteo G. DELLA PORTA

prof. Matteo G. DELLA PORTA

COORDINATORE Comitato Scientifico

 

Dopo la Laurea magna cum laude conseguita presso l’Università degli Studi di Pavia, il Prof. Matteo Giovanni Della Porta ha proseguito gli studi nella medesima Università, con una specializzazione in Ematologia e un Post-dottorato in Neoplasie Mieloidi, con focus sulle sindromi mielodisplastiche.

Ha svolto per un lungo periodo attività di ricerca in ambito oncologico medico e clinico ematologico, pubblicando come autore o co-autore i risultati di questi studi clinici su riviste di prestigio, quali Blood, Leukemia e New England Journal of Medicine.

Dal 2016 ricopre il ruolo di Direttore della Leukemia Unit presso il Cancer Center dell’Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico Humanitas di Milano. Il Prof. Della Porta è, inoltre, Professore Associato di Ematologia presso la Humanitas University.

prof. Enrico BALLEARI

prof. Enrico BALLEARI

componente Comitato Scientifico

 

Direttore UOC Medicina Interna
Ospedale di Imperia – ASL 1 Imperiese

docente Dottorato Ematologia Oncologia e Medicina Interna Clinico Traslazionale
Università di Genova

prof.ssa Daniela CILLONI

componente Comitato Scientifico

 

Professore Ordinario in Ematologia
Terapia onco-ematologica intensiva trapianto, Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi Gonzaga, Orbassano,

dr.ssa Elena CRISA’

componente Comitato Scientifico

 

Ematologia
AOU Maggiore della Carità di Novara

dr. Carlo FINELLI

dr. Carlo FINELLI

componente Comitato Scientifico

 

Istituto di Ematologia “Seràgnoli”,
IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Bologna

dr. Luca MAURILLO

dr. Luca MAURILLO

componente Comitato Scientifico

 

Dirigente Medico UOC Ematologia
Policlinico Tor Vergata – Azienda Ospedaliera Universitaria, Roma

dr. Alfredo MOLTENI

dr. Alfredo MOLTENI

componente Comitato Scientifico

 

Direttore U.O. Ematologia
ASST CREMONA Ospedale di Cremona, Cremona

dr.ssa Esther N. OLIVA

dr.ssa Esther N. OLIVA

componente Comitato Scientifico

 

La dott.ssa opera come Dirigente Medico di I livello presso la Divisione di Ematologia dell’A.O. “Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria.

Inoltre, è socio fondatore dell’Associazione QOL-ONE e suo presidente dal dicembre 2014.

Ricopre l’incarico di presidente dell’EHA Study Working Group della European Hematology Association.

È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste di Ematologia a livello internazionale.

prof. Giuseppe PALUMBO

prof. Giuseppe PALUMBO

componente Comitato Scientifico

 

Professore Associato di Malattie del Sangue

Università degli Studi di Catania, AOU “Policlinico-Vittorio Emanuele” PO G. RODOLICO, Catania

prof. Francesco PASSAMONTI,

prof. Francesco PASSAMONTI,

componente Comitato Scientifico

 

Direttore Struttura Complessa Ematologia
ASST Dei Sette Laghi, Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese

dr.ssa Federica PILO

componente Comitato Scientifico

 

U.O. Ematologia e CTMO
Ospedale Oncologico A. Businco – Cagliari

prof.ssa Antonella POLONI

componente Comitato Scientifico

 

Clinica Ematologica
Ospedali Riuniti – Ancona

dott.ssa Marta RIVA

dott.ssa Marta RIVA

componente Comitato Scientifico

 

Ematologia Day Hospital
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano

prof.ssa Valeria SANTINI

prof.ssa Valeria SANTINI

componente Comitato Scientifico

 

Responsabile Unità Sindromi Mielodisplastiche – Ematologia
AOUC Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze

prof.ssa Giorgina SPECCHIA

prof.ssa Giorgina SPECCHIA

componente Comitato Scientifico

 

Professore Ordinario di Ematologia Università degli Studi Aldo Moro, Bari

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari nel 1974, è Professore Ordinario di Ematologia, si occupa principalmente di leucemie acute, linfomi, mielomi, sindromi mielodisplastiche, leucemia mieloide cronica, neoplasie mieloproliferative croniche, leucemia linfatica cronica e di altre patologie rare ematologiche (Piastrinopenia Immune, Porpora Trombotica Trombocitopenica, ecc).
Autrice di oltre 400 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali con Impact Factor, è co-autrice dei seguenti testi: “Atlante di Ematologie”, “Malattie del Sangue e degli Organi Emopoietici” e “CORE Curriculum. Ematologia”, è stata Presidente della Società Italiana di Ematologia Sperimentale (SIES) e Vice Presidente della Società Italiana di Ematologia (SIE).
Ha ricoperto la carica di Direttore della UOC di Ematologia con Trapianto presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Consorziale Policlinico di Bari ed attualmente è Docente dei corsi di Laurea Magistrale, di diversi Corsi Triennali e di diverse Scuole di Specializzazione della Scuola di Medicina e Chirurgia, nonché Direttore della Scuola di Specializzazione in Ematologia dell’Università degli Studi Aldo Moro.
Dal 1980 ha sempre svolto attività assistenziale a tempo pieno presso l’AOU Policlinico di Bari.

Oggi esercita libera professione presso il Centro Medico Pianeta Salute di Bari.

prof.ssa Maria Teresa VOSO

prof.ssa Maria Teresa VOSO

componente Comitato Scientifico

 

Professore Associato di Ematologia
Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione Università di Roma Tor Vergata,
Direttore F.F. U.O.C. Diagnostica avanzata Oncoematologia
Fondazione PTV Policlinico Universitario Tor Vergata, Roma

 

logo aipasim
Cari Associati, nell’ultima Assemblea del 10 marzo scorso il Presidente Paolo Pasini vi ha comunicato la sua decisione di lasciare la Presidenza della nostra associazione dopo sei anni di intenso lavoro, che l'ha visto impegnato dalla sua fondazione in una crescita continua, non interrotta dagli anni della pandemia. In quella occasione l’Assemblea ha conferito per acclamazione a Paolo Pasini la qualifica di Presidente Onorario, con la quale egli potrà continuare a contribuire con l'esperienza e la dedizione di sempre alla vita dell’Aipasim. Il Consiglio Direttivo del 30 marzo scorso mi ha chiamato al ruolo di Presidente, incarico che ho accettato, pur nella consapevolezza dell'impegno che mi attende per continuare a mantenere l'alto profilo che sotto la conduzione di Paolo Pasini l’Aipasim ha raggiunto. Nella stessa occasione abbiamo ricevuto le dimissioni dal Consiglio Direttivo di Ksenia Belykh, anch'essa presente dal giorno della fondazione, a cui va il nostro più caloroso ringraziamento. È pertanto stato cooptato come nuovo consigliere il dottor Giancarlo Gironi, al quale è stato delegato l’incarico di Tesoriere fino ad ora da me ricoperto e comprensibilmente non più compatibile con il ruolo di Presidente. Contestualmente assume il ruolo di Vicepresidente Vicario la dottoressa Annamaria Nosari. Sono certo di rappresentare il sentimento di tutti voi, oltre al mio personale, nell'esprimere a Paolo Pasini tutta la nostra gratitudine per quanto ha fatto e per quanto continuerà a fare per l’Aipasim e quindi per tutti voi pazienti e caregiver. Giuseppe Cafiero
31.03.2023
Cari Associati, nell’ultima Assemblea del 10 marzo scorso il Presidente Paolo Pasini vi ha comunicato la sua decisione di lasciare la Presidenza della nostra associazione dopo sei anni di intenso lavoro, che l'ha visto impegnato dalla sua fondazione in una crescita continua, non interrotta dagli anni della pandemia. In quella occasione l’Assemblea ha conferito per acclamazione a Paolo Pasini la qualifica di Presidente Onorario, con la quale egli potrà continuare a contribuire con l'esperienza e la dedizione di sempre alla vita dell’Aipasim. Il Consiglio Direttivo del 30 marzo scorso mi ha chiamato al ruolo di Presidente, incarico che ho accettato, pur nella consapevolezza dell'impegno che mi attende per continuare a mantenere l'alto profilo che sotto la conduzione di Paolo Pasini l’Aipasim ha raggiunto. Nella stessa occasione abbiamo ricevuto le dimissioni dal Consiglio Direttivo di Ksenia Belykh, anch'essa presente dal giorno della fondazione, a cui va il nostro più caloroso ringraziamento. È pertanto stato cooptato come nuovo consigliere il dottor Giancarlo Gironi, al quale è stato delegato l’incarico di Tesoriere fino ad ora da me ricoperto e comprensibilmente non più compatibile con il ruolo di Presidente. Contestualmente assume il ruolo di Vicepresidente Vicario la dottoressa Annamaria Nosari. Sono certo di rappresentare il sentimento di tutti voi, oltre al mio personale, nell'esprimere a Paolo Pasini tutta la nostra gratitudine per quanto ha fatto e per quanto continuerà a fare per l’Aipasim e quindi per tutti voi pazienti e caregiver. Giuseppe Cafiero
31.03.2023
error: Content is protected !!

Pin It on Pinterest