da adminaipa | Gen 29, 2018 | Diagnosi e cura, News
I test genetici, ora rimborsabili con i nuovi Lea, potranno favorire la diagnosi precoce e quindi terapie più celeri. Incontro tra esperti e pazienti all’Istituto Superiore di Sanità (di Maria Giovanna Faiella) Pazienti anziani, fragili, nella maggior parte dei...
da adminaipa | Gen 29, 2018 | Diagnosi e cura, News
Tipiche degli anziani, possono evolvere in leucemia. Se scoperte per tempo però è possibile fermarle o rallentarle. Le cure a disposizione oggi sono molte. (di Vera Martinella) Ogni anno tremila persone over 70 in Italia sono colpite da una sindrome mielodisplastica....
da adminaipa | Gen 29, 2018 | Diagnosi e cura, News
Tipiche degli anziani, sono in aumento sebbene restino patologie rare. Le cure (efficaci e ben tollerate) esistono, ma troppo spesso si rinuncia perché i malati sono over 70 (di Vera Martinella) Sono poco note, ma in aumento e cresceranno ancora di più nei prossimi...
da adminaipa | Gen 29, 2018 | Diagnosi e cura, News
La Rete Ematologica Lombarda organizza il primo incontro aperto sulla patologia per coinvolgere sempre di più i malati e le loro famiglie nei processi di cura. (di Ruggiero Corcella) La Rete Ematologica Lombarda organizza per il prossimo 14 maggio a Milano (Palazzo...
da adminaipa | Gen 29, 2018 | Diagnosi e cura, News
Ogni anno in Italia ci sono circa 5mila nuove diagnosi soprattutto fra persone con più di 70 anni e il numero di malati è destinato a crescere insieme alla popolazione che invecchia. Fino a pochi anni fa giudicate incurabili, le sindromi mielodisplastiche sono un...
da Admin Aipasim | Dic 3, 2017 | Diagnosi e cura, News
Definizione della malattia Il midollo osseo è costituito da cellule che moltiplicandosi e maturando generano gli elementi circolanti nel sangue, cioè i globuli rossi, i globuli bianchi e le piastrine. Le sindromi mielodisplastiche, insorgono in genere dopo i 60-70 aa...