![LEA 2017 – elenco aggiornato malattie rare esentabili](https://aipasim.org/wp-content/uploads/2018/06/guida-malattie-rare-OMAR.png)
![LEA 2017 – elenco aggiornato malattie rare esentabili](https://aipasim.org/wp-content/uploads/2018/06/guida-malattie-rare-OMAR.png)
![Mielodisplasie: una firma genetica predice il rischio che diventino leucemie](https://aipasim.org/wp-content/uploads/2018/02/mutazione-genetica-2.jpg)
Mielodisplasie: una firma genetica predice il rischio che diventino leucemie
Mielodisplasie: messo a punto un test genetico che permette di individuare i casi di sindromi mielodisplastiche a maggior rischio di evolvere in leucemia acuta
![Mielodisplasie, quando il sangue si impoverisce](https://aipasim.org/wp-content/uploads/2018/01/globulirossi.png)
Mielodisplasie, quando il sangue si impoverisce
Sono malattie rare che colpiscono in prevalenza la popolazione anziana, con un pesante impatto sulla qualità di vita di pazienti e caregiver. Oggi è la giornata nata per ricordare queste patologie, di cui si è discusso a Roma, all’Istituto Superiore di Sanità (di...![Sindromi mielodisplastiche, nuove prospettive di cura dallo studio del genoma](https://aipasim.org/wp-content/uploads/2018/01/Matteo-Della-Porta.png)
Sindromi mielodisplastiche, nuove prospettive di cura dallo studio del genoma
In collaborazione con Redazione Humanitas News pubblicato il 9 settembre 2016 Medicina personalizzata in ematologia, lo studio del genoma neoplastico è in grado di predire il successo del trapianto nelle leucemie acute e croniche. Lo evidenzia uno studio del Gruppo...![Mielodisplasie inserite nei Lea, migliori prospettive per i pazienti](https://aipasim.org/wp-content/uploads/2018/01/4-red-globes-927x675.png)
Mielodisplasie inserite nei Lea, migliori prospettive per i pazienti
I test genetici, ora rimborsabili con i nuovi Lea, potranno favorire la diagnosi precoce e quindi terapie più celeri. Incontro tra esperti e pazienti all’Istituto Superiore di Sanità (di Maria Giovanna Faiella) Pazienti anziani, fragili, nella maggior parte dei...![Le sindromi mielodisplastiche colpiscono dopo i 70 anni e troppo spesso vengono diagnosticate tardi](https://aipasim.org/wp-content/uploads/2018/01/3-diagnosi-anziana.png)