da admin aipasim | Dic 3, 2018 | News
La leucemia mieloide acuta è una forma aggressiva di tumore del sangue. Per avere la certezza diagnostica occorre esaminare il sangue aspirato dal midollo osseo
I nuovi casi diagnosticati ogni anno in Italia 2/3 riguarda persone ultra 65enni I sintomi più frequenti: grande stanchezza a causa dell’anemia. emorragie, febbre da infezioni, dolori ossei, perdita di peso
da admin aipasim | Ott 2, 2018 | Diagnosi e cura, News
L’Associazione Italiana Pazienti con Sindrome Mielodisplastica onlus nasce per informare i pazienti e ai familiari sulla questa patologia e come affrontarla
da adminaipa | Set 26, 2018 | Diagnosi e cura, News
E ADESSO – Guida semplice per un momento difficile“ redatto dalla dott.ssa Esther Oliva. Un opuscolo che ci aiuta a chiarire i dubbi che inizialmente ci affollano la mente
da admin aipasim | Set 7, 2018 | Diagnosi e cura, News
Cari associati, spesso pubblichiamo sul sito notizie derivanti dalla stampa o da fonti autorevoli del nostro settore . Talvolta sono attinenti, come in questo caso, ad altre patologie rispetto alla nostra ma tuttavia significative di ambiti di ricerca o di terapia che ci auguriamo estensibili un giorno non lontano al mondo della Mielodisplasia.
La Segreteria
—
L’Agenzia europea per i medicinali ha autorizzato i primi due farmaci prodotti con la tecnologia Car….
da admin aipasim | Ago 24, 2018 | Aspettando il Forum di Reggio Calabria, News, parlano di noi
Intervista ad avv. Paolo Pasini – presidente AIPaSiM Onlus.
Importantissimo è il ruolo ricoperto dalle organizzazioni di pazienti. “L’obiettivo della nostra associazione, spiega l’avv. Pasini, è di migliorare la qualità dell’informazione, la qualità delle cure e, infine, la qualità di vita dei pazienti”
Le sindromi mielodisplastiche (SMD) sono le prime neoplasie ematologiche riconosciute ufficialmente dal Ministero della Salute come tumori rari.
da admin aipasim | Ago 23, 2018 | News
Intervista al prof. Matteo Della Porta
Completata la prima mappatura sul territorio nazionale delle patologie MDS che sarà di grande aiuto per comprendere i bisogni del malato e sviluppare appropriate politiche sanitarie, anche attraverso una stima più corretta dei costi