Mielodisplasia
Diagnosi, cura e .....In questa sezione potrete trovare tutti gli articoli che abbiamo pubblicato relativi a quanto è stato reso noto sulla patologia, sulle cure e molto altro
Cos’è la Sindrome Mielodisplastica – MDS
Uno dei nostri primi articoli pubblicato l’1.12.2017 La Mielodisplasia si manifesta attraverso anemia (riduzione patologica dell’emoglobina), che causa forte stanchezza, mancanza di respiro, lividi o petecchie;
La EC approva Luspatercept per il trattamento di MDS
La Commissione europea approva LUSPATERCEPT per il trattamento dell’anemia trasfusione-dipendente in pazienti adulti con Sindromi Mielodisplastiche o Beta-Talassemia
In America la FDA ha approvato luspatercept per trattare l’anemia nei pazienti MDS con sideroblasti ad anello
Mielodisplasia: in America la FDA (Food and Drug Administration) ha approvato luspatercept per trattare l’anemia nei pazienti MDS con sideroblasti ad anello
The Blood and Beyond, Rethinking Blood Use – Il rapporto
La relazione Blood and Beyond contiene raccomandazioni politiche per salvaguardare e ottimizzare l’afflusso di sangue in Europa; ridurre la dipendenza da trasfusioni e facilitare l’innovazione….
The Blood and Beyond, Rethinking Blood Use
Blood and Beyond, un’iniziativa multi-stakeholder sviluppata e finanziata da Celgene, ora parte di Bristol Myers Squibb, che coinvolge esperti provenienti dai campi dell’ematologia e della gestione del sangue, infermieristica, patrocinio dei pazienti, economia sanitaria e gestione ospedaliera.
Terapie personalizzate per la Mielodisplasia
---L’ampio servizio sulla Mielodisplasia, dedicato dal Corriere della Sera (sezione Salute) nella edizione di domenica 31 marzo consente queste considerazioni:la consapevolezza raggiunta della Mielodisplasia come malattia con impatto medico e sociale su un...
Le Sindromi Mielodisplastiche: attualità nell’approccio clinico
L’Associazione Italiana Pazienti con Sindrome Mielodisplastica (AIPaSiM) con la Fondazione Italiana Sindrome Mielodisplastiche (FISM) celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sulla patologia Milano 25 ottobre 2018 MIELODISPLASIE: FONDAMENTALE...
Tra medico e paziente la relazione è vera cura
Uno studio dimostra che le diverse modalità di rapporto attivano precisi, e differenti, circuiti cerebrali. Un passo importante per capire quanto l’empatia possa influenzare il successo di un trattamento
Malattie rare – informazioni generali e livelli essenziali di assistenza
Malattie Rare – Sindrome Mielodisplastica, codice malattia, informazioni generali e livelli essenziali di assistenza (LEA), link ai siti ISS e Ministero della Salute
Le malattie del sangue si “curano” facendo rete
L’Associazione Italiana Pazienti con Sindrome Mielodisplastica onlus nasce per informare i pazienti e ai familiari sulla questa patologia e come affrontarla