
Pubblicazioni
Pubblicazioni, anche dall’estero, che illustrano la Sindrome Mielodisplastica, come comprenderla ed affrontarla. Inoltre la brochure di presentazione della nostra Associazione
Pubblicazioni, anche dall’estero, che illustrano la Sindrome Mielodisplastica, come comprenderla ed affrontarla. Inoltre la brochure di presentazione della nostra Associazione
GenoMed4All: l’Intelligenza Artificiale nella cura delle patologie ematologiche. Le sindromi mielodisplastiche sono al centro di un progetto europeo per l’applicazione della intelligenza artificiale al fianco dei medici ematologi, di cui il Prof. Della Porta è coordinatore clinico.
7.8.2020 La richiesta della Senatrice Rizzotti proposta in Commissione Sanità al Ministro della Salute: velocizzare l’inserimento della telemedicina nei LEA
Uno dei nostri primi articoli pubblicato l’1.12.2017 La Mielodisplasia si manifesta attraverso anemia (riduzione patologica dell’emoglobina), che causa forte stanchezza, mancanza di respiro, lividi o petecchie;
Segnaliamo con piacere l’intervista della professoressa Maria Teresa Voso pubblicata in occasione della Giornata nazionale delle Leucemie Linfomi e Mieloma. La professoressa Voso è coordinatore locale del Forum della nostra Associazione, in programma il 17 ottobre prossimo a Roma. Il team di AIPaSiM