
AIFA – Raccomandazioni sui farmaci per la gestione domiciliare del COVID 19
AIFA ha pubblicato l’aggiornamento del documento con le raccomandazioni sui farmaci per la gestione domiciliare del COVID 19.
AIFA ha pubblicato l’aggiornamento del documento con le raccomandazioni sui farmaci per la gestione domiciliare del COVID 19.
Vi segnaliamo l’articolo con le raccomandazioni della EHA (European Hematology Association) e l’ESMO (European Society for Medical Oncology) sulla gestione del paziente ematologico con infezione da Covid 19.
Finalmente parliamo di ANTIVIRALI orali contro il Covid anche nei pazienti non ospedalizzati!! Argomento molto interessante per tutti i pazienti fragili, ciò è particolarmente importante per la variante Omicron, che ha un breve periodo di incubazione (mediana di 3 gg) ed alta contagiosità…
ULTIME NOTIZIE!!
SAREMO ANCHE IN STREAMING con possibilità di scrivere domande ai relatori che risponderanno in diretta.
Torniamo con i nostri incontri in presenza: MIELODISPLASIA Curarsi in tempo di pandemia I PAZIENTI INCONTRANO I MEDICI. Non mancate se potete!!
JAMA network, una delle più importanti riviste scientifiche al mondo, intervista 2 noti infettivologi americani dell’Università del Michigan, che rispondono, con i dati aggiornati agli ultimi giorni (JAMA Network, 11 agosto 2021), alle domande che i cittadini più comunemente si pongono sul Covid ed i vaccini.
Ministero della Salute – tabella persone fragili. Se non ancora vaccinati chiedete al vostro specialista in quale categoria sarete collocati