
EVENTO SPECIALE 26 marzo 2022 – Highlights
Come sempre ecco un riassunto dei punti salienti toccati durante l’Evento dello scorso 26 marzo 2022. La registrazione è disponibile sul nostro canale YouTube. Continuate a seguirci..
Come sempre ecco un riassunto dei punti salienti toccati durante l’Evento dello scorso 26 marzo 2022. La registrazione è disponibile sul nostro canale YouTube. Continuate a seguirci..
AIFA ha pubblicato l’aggiornamento del documento con le raccomandazioni sui farmaci per la gestione domiciliare del COVID 19.
Vi segnaliamo l’articolo con le raccomandazioni della EHA (European Hematology Association) e l’ESMO (European Society for Medical Oncology) sulla gestione del paziente ematologico con infezione da Covid 19.
Finalmente parliamo di ANTIVIRALI orali contro il Covid anche nei pazienti non ospedalizzati!! Argomento molto interessante per tutti i pazienti fragili, ciò è particolarmente importante per la variante Omicron, che ha un breve periodo di incubazione (mediana di 3 gg) ed alta contagiosità…
La vaccinazione protegge dalla variante Omicron. Non dimentichiamo che gli anticorpi sono solo una parte degli strumenti che il sistema immunitario mette in campo per combattere le infezioni. L’immunità cellulare costituita dai linfociti T, riesce ad avere una visione più ampia del virus rispetto agli anticorpi, e a sorvolare su piccoli cambiamenti nella sua struttura, rimanendo sempre sul “bersaglio”.
Lo scorso 18 dicembre 2021 le Vostre domande hanno delineato la forma dell’evento speciale che è stato trasmesso dalla Sala Conferenze dell’ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA.
All’interno un resoconto delle risposte date alle Vostre domande. Un ringraziamento a tutti, spettatori ed oratori per la calorosa partecipazione.